Stasera sono davvero esausta: ho chiesto a papo e mami di mettermi il portatile sul divano così posso scrivere standomene stesa qui a riposarmi...

Ida, la signora che teneva il corso, era severa con gli umani (perché il pane è delicato e bisogna essere precisi) e dolcissima con me: ci siamo fatte tante coccole mentre i pani lievitavano!
Papo si è dato da fare a impastare (senza stirare la pasta, come si fa, ad esempio, per le tagliatelle: non bisogna far entrare aria per impedire che l'impasto secchi, bisogna comprimerla per far sì che l'impasto assorba bene l'acqua e la farina).
Poi però non mi ha voluto dire a chi pensava nel momento del "trancia e sbatti", quando bisogna scomporre la palla di impasto in palline più piccole e sbatterle una sopra l'altra con forza, e nemmeno nel "picchia duro", quando bisogna prendere a schiaffi l'impasto.






Domani (sabato) a Sant'Anna ci sarà un bel laboratorio sulle erbe in cucina e domenica un sacco di altre cose: mercatino dei prodotti tipici (e, cari i miei bipedi, ci sarà un grande debutto: farina di segale prodotta interamente nella Valle Gesso! E pure birra di segale, e mille altre cose buone!), escursione musicale su un sentiero, animazione per bimbi, polentata e, dalle 14,30, il corteo storico con contadini, pastori, scolaretti e i guardiacaccia del re, e pure la battitura con la cavalio: è uno strumento manuale nato nel medioevo, ma che ancora oggi è il migliore in assoluto per battere la segale. E poi... beh, come potrebbe mancare la musica occitana? Spero tanto che papo e mami mi portino! Mi divertirei tanto!
Ora mi si stanno proprio chiudendo gli occhietti neri e dolci, quindi prima di iniziare a scrivere sciocchezze vi saluto e vi prometto che vi racconterò tante tante curiosità sulla segale: tutto quello che ci ha spiegato Irene!
Ah, no: prima vi racconto ancora una cosa: papo e mami, dopo la visita al museo, hanno fatto mille domande a Ida e sapete dove sono (anzi: siamo) finiti? A casa sua, con lei e suo marito Dino, a fare merenda con pane, salame e vino rosso! Beh, come sempre la merenda l'hanno fatta i bipedi: io ho sentito il profumo del salame (artigianale, doveva essere deliziosissimo) e ho guardato mami e papo che se lo sbafavano tutto. Povera Mirty eh?
Beh, ora vi saluto davvero.
Leccatina della buonanotte a tutti, io vado a nanna!
Uh, per fortuna mami, prima di portarmi a fare l'ultima pipì della giornata, ha letto il post e mi ha ricordato che ho promesso ai miei amici e alle mie amiche di oggi che avrei pubblicato le loro foto: Eccole qui! Le metto sul blog perché non tutti hanno facebook (a proposito: mi avete già chiesto l'amicizia? Sono Mirtilla Scodinzola!)
Uh, per fortuna mami, prima di portarmi a fare l'ultima pipì della giornata, ha letto il post e mi ha ricordato che ho promesso ai miei amici e alle mie amiche di oggi che avrei pubblicato le loro foto: Eccole qui! Le metto sul blog perché non tutti hanno facebook (a proposito: mi avete già chiesto l'amicizia? Sono Mirtilla Scodinzola!)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|