Come sapete, da gennaio abbiamo lasciato la nostra amata casetta di Torino e ci siamo trasferiti in provincia di Cuneo: ci siamo innamorati della nostra nuova casa, e papo è felicissimo perché sta coltivando il suo orticello!

Ha piantato pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, zucca, sedano, aglio, cipolla, finocchi, rucola, insalata... un super orto: c'è persino un'anguria! Quando lavora nella terra è felice, lui dice che scarica tutte le tensioni. Come sempre voi bipedi siete un po' complicati: a noi cagnetti per scaricare le tensioni bastano una bella stiracchiata e uno sbadiglio! E magari una corsetta in un prato.
Negli ultimi giorni abbiamo assaggiato i nostri pomodorini che sono deliziosi, e anche i pisellini, così buoni che papo li mangiava crudi. E tante zucchine! Fragole pochine, perché di solito le lumache arrivano prima di papo e mami. Ma loro non vogliono mettere il veleno, quindi il raccolto non è abbondante.
Papo ha anche messo la carta dell'uovo di Pasqua legata a dei bastoncini vicino all'insalata, per tenere lontani gli uccellini che la mangiavano tutta. Che scrocconi!
Non c'è paragone tra i prodotti dell'orto e quelli dei negozi: il gusto è diverso, quelli che arrivano dalla terra sono più gustosi ma più delicati. O almeno questo è quello che dicono i miei bipedi, io le verdure non le mangio mica!
Oggi vi voglio proporre una ricettina: un antipasto sano, semplice e squisito.
Zucchine crude menta e limone
Una zucchina (meglio se di orto o di contadino!)
Una trentina di foglioline di menta
Un cucchiaino e mezzo di succo di limone
Un cucchiaio d'olio evo
Lavare e sminuzzare le foglioline di menta; metterle in una piccola ciotola; aggiungere il succo di limone e l'olio. Pestare con un pestello e mescolare energicamente.Lavare bene la zucchina, eliminare le estremità e affettarla longitudinalmente ottenendo tante fette molto sottili (il mio papo ha usato la mandolina). Disporle sul piatto.Cospargere con la salsina le fette di zucchina e decorare con il fiore.
Questa volta potete anche evitare di offrire un assaggio al vostro amico a quattro zampe: se è come me, lo rifiuterà.
Leccatine a tutti!
Mirty
Troppo buono e anche i miei cuccioli apprezzano
RispondiEliminaCara Mirty posso capire bene il tuo papo, pur non avendo io un'orticello, non sai quanto mi piacerebbe averne uno! Sul nostro terrazzone ultimamente in un vaso è cresciuta spontaneamente un piantina Una ola al tuo papo e complimenti per il piattino goloso con le vostre zucchine!
RispondiEliminaciao
RispondiEliminache bontà. Un piatto veramente goloso. Sai ad Hay Lin piacciono le verdure.
Bauuuu Mirty!Che bello l'orticelloooo! ;)
RispondiEliminaLa nosta barboncina è sempre bravissima ;)
RispondiEliminahttp://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Ciao dolcissima Mirty che bello rileggerti! Un bacino su quel musetto biricchino
RispondiEliminaElsa
ciao Mirty. bentrovata! i prodotti del proprio orto sono una gran fortuna freschi e genuini anche se costano fatica e tempo. la ricetta è di quelle da copiare soprattutto quando la stagione è calda e si desidera qualcosa di fresco e gustoso. ciao..bau bau bau
RispondiEliminaha un aspetto invitante!!
RispondiEliminagrazie per la condivisione
Loved reading this, thank you
RispondiElimina