Bau bau,
non è giusto. Il giorno di Pasqua camminavo tutta “trulla
trulla” (una volta ho sentito un bipede usare quest’espressione e l’ho trovata
divertente) sui prati con i miei padroncini dopo un lauto pranzo a casa della nonna,
mentre oggi mi sono inzozzata tutte le zampette di acqua e fango e la mami mi
ha obbligato anche a mettere un odiosissimo cappottino impermeabile! Ma come,
io pensavo che ormai fosse primavera!!

Ho sentito i bipedi nella grossa scatola parlante (a me non piace tanto guardarla, mi annoio dopo pochi minuti, ma alla nonna e alla bisnonna per esempio piace tantissimo!) parlare di neve, di uragani..
Aiuto ma che succede al clima?!
A chi devo scrivere per avere un po’ di sole?
A Babbo Natale no perché gli ho già chiesto una cuccia nuova per l’anno prossimo;
alla Befana neanche perché è brutta e io mi spavento sempre quando la vedo.. e poi mi dice che non posso mangiare zuccheri e che il carbone mi sporca il pelo;
a Gesù Bambino sarebbe meglio chiedere cose più importanti.
Ai politici è meglio non chiedere nulla perchè sennò ci aggiungono una "tassa sul sole"...
Ai politici è meglio non chiedere nulla perchè sennò ci aggiungono una "tassa sul sole"...
la Fatina dei Denti non ha mai trovato i miei dentini perché
erano troppo piccoli…. Forse potrei chiedere a lei, ma non so se ascolta anche
gli adulti!
Bau a tutti e buon ritorno all’autunno!
Per i biscotti di mais:
120g di farina di mais
25g di maizena
170g di farina bianca 00
135g di zucchero
120g di burro ammorbidito
1 uovo
1/2 bustina di lievito
Per la decorazione
marmellata di Pesche&Amaretti (o altra marmellata di color marrone)
Nutella
pasta di zucchero
gelatina
10 stuzzicadenti
COME SI FA
Preparare la pasta frolla mescolando bene in una ciotola o nel cestello di un'impastatrice le uova con lo zucchero, poi le farine, la maizena, il lievito e il burro ammorbidito fino a formare una bella palla di impasto (aggiungere latte o acqua se troppo solida e farina se troppo liquida). Lasciar riposare la "palla" in frigo coperta da pellicola trasparente per almeno mezz'ora.

A questo punto con l'aiuto di un mattarello, due coppapasta di diverse misure e uno stampo per biscotti a fiore, bisogna ricavare:
- 10 biscottini rotondi per le basi
- 30 biscottini "bucati" per il resto del vaso
- 10 biscottini a forma di fiore all'interno dei quali va delicatamente infilato uno stecchino (che farà da gambo) prima di metterli in forno.
Infornare i biscotti a 180° per una decina di minuti.
Una volta freddi si può iniziare a costruire i vasetti. Usare il biscotto rotondo come base e incollargli sopra tre biscottini "bucati", uno sopra l'altro, con l'aiuto della Nutella, fino a formare un vasetto.
Riempire ogni vasetto con circa tre cucchiai di marmellata di Pesche&Amaretti per dare l'effetto "terriccio".
I biscotti a forma di fiore vanno ricoperti a piacere con la pasta di zucchero, utilizzando lo stampino del biscotto per tagliarla e poi incollandola con la gelatina.
Rivestire lo stuzzicadenti con un salamino di pasta di zucchero e poi aggiungere foglioline a piacere.
Quando il fiore è pronto basta infilzare lo stuzzicadenti alla base del vasetto (biscotto rotondo base) e la vostra opera sarà perfetta :)
La vostra Mirty vi ricorda di avvertire gli ospiti della presenza dello stuzzicadenti: non vorrei essere tenuta responsabile di una tracheotomia (ho sempre sognato dirlo, dopo aver sentito tutte le puntate di Grey's Anatomy che guardano qui in casa!)
Buon divertimento amici!
Bau bau
Mirty
Con questa ricettina partecipiamo ai contest
Dolci fiorellini di mais
INGREDIENTI per 10 fiorellini con vasoPer i biscotti di mais:
120g di farina di mais
25g di maizena
170g di farina bianca 00
135g di zucchero
120g di burro ammorbidito
1 uovo
1/2 bustina di lievito
Per la decorazione
marmellata di Pesche&Amaretti (o altra marmellata di color marrone)
Nutella
pasta di zucchero
gelatina
10 stuzzicadenti
COME SI FA
Preparare la pasta frolla mescolando bene in una ciotola o nel cestello di un'impastatrice le uova con lo zucchero, poi le farine, la maizena, il lievito e il burro ammorbidito fino a formare una bella palla di impasto (aggiungere latte o acqua se troppo solida e farina se troppo liquida). Lasciar riposare la "palla" in frigo coperta da pellicola trasparente per almeno mezz'ora.
A questo punto con l'aiuto di un mattarello, due coppapasta di diverse misure e uno stampo per biscotti a fiore, bisogna ricavare:
- 10 biscottini rotondi per le basi
- 30 biscottini "bucati" per il resto del vaso
- 10 biscottini a forma di fiore all'interno dei quali va delicatamente infilato uno stecchino (che farà da gambo) prima di metterli in forno.
Infornare i biscotti a 180° per una decina di minuti.
Una volta freddi si può iniziare a costruire i vasetti. Usare il biscotto rotondo come base e incollargli sopra tre biscottini "bucati", uno sopra l'altro, con l'aiuto della Nutella, fino a formare un vasetto.
Riempire ogni vasetto con circa tre cucchiai di marmellata di Pesche&Amaretti per dare l'effetto "terriccio".
I biscotti a forma di fiore vanno ricoperti a piacere con la pasta di zucchero, utilizzando lo stampino del biscotto per tagliarla e poi incollandola con la gelatina.
Rivestire lo stuzzicadenti con un salamino di pasta di zucchero e poi aggiungere foglioline a piacere.
Quando il fiore è pronto basta infilzare lo stuzzicadenti alla base del vasetto (biscotto rotondo base) e la vostra opera sarà perfetta :)
La vostra Mirty vi ricorda di avvertire gli ospiti della presenza dello stuzzicadenti: non vorrei essere tenuta responsabile di una tracheotomia (ho sempre sognato dirlo, dopo aver sentito tutte le puntate di Grey's Anatomy che guardano qui in casa!)
Buon divertimento amici!
Bau bau
Mirty
Con questa ricettina partecipiamo ai contest