Visualizzazione post con etichetta Cioccolatini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cioccolatini. Mostra tutti i post

sabato 7 gennaio 2012

Cioccolatini alla liquirizia

Bau!
La zia MonnyB, lo zio Mario e la cugina Francy hanno fatto ai miei padroncini il regalo di Natale perfetto. Per loro. Perfido e crudele per me: un set per fare i cioccolatini. Io adoro il cioccolato e il mio papi mi dice sempre che è veleno e se mami me lo fa assaggiare tuona dei "NO!!!" che sembra un orco arrabbiato... Povere noi!




Appena scartato, Omar e Giulia hanno subito messo in moto la creatività inventandosi dei cioccolatini alla liquirizia.
Con il kit ChocColata di Silikomat si fa sciogliere a bagnomaria un bel blocco di cioccolato fondente, poi si trasferisce nel dosatore e si comincia!







Mami e papi hanno riempito fino a metà gli stampi per i cioccolatini, poi hanno buttato in ognuno tre o quattro caramelline di liquirizia pura (la dimensione è quella delle Tabù... esistono ancora?) e hanno poi aggiunto cioccolata fino ad arrivare all'orlo.



 




Una mezz'oretta in frigo e... voilà! I cioccolatini erano pronti. Se li sono pappati, li hanno serviti agli ospiti, li hanno offerti pure a una vicina di casa. Ma alla luce dei loro occhi, alla dolce creatura che riempie le loro giornate... nulla, nemmeno una briciola piccola piccola.




Come sempre, papi si è lasciato prendere la mano e ha trafficato mezza giornata... tuffando un po' di tutto nel cioccolato fuso e trasformandolo in tante piccole delizie: pezzetti di zenzero caramellato, polvere di peperoncino, una tisana mangia-e-bevi alla mora, le classiche nocciole e le meno classiche arachidi sbriciolate, riso soffiato e chi più ne ha più ne metta! E a quanto pare erano uno più buono dell'altro!




Cara zia MonnyB, cara Fra, caro Mario... so che leggete il mio  blog: vi ho già perdonati perché mi avete dato una bella razione di coccole...

Però potreste per piacere, per il prossimo Natale oppure per il compleanno di Giulia o per qualunque altra occasione regalarci un aggeggio culinario che serva però -che so io- a cuocere il pollo? Mami e papi me lo danno sempre bollito e senza sale!





Bau bau, leccatine affettuose a tutti!

Mirty

giovedì 8 dicembre 2011

Cenetta romantica con sorpresa + cioccolatini peccaminosi

Bau! Ieri pomeriggio ero in vena di coccole ma anche se sono stata a pancia in su sul divano tutto il giorno nessuno mi ha considerata... papi era al lavoro fuori casa, e mami era al lavoro per lui in casa: si era messa in testa di preparargli una cenetta romantica con sorpresa (ehi, cos'avete pensato? Una sorpresa culinaria ovviamente!) e così ha spadellato un po'.

Quando papi è arrivato a casa era già tutto pronto: tavola apparecchiata con tanto di candele accese e antipastino leggero, acqua che bolliva allegramente in attesa dei tajarin...
Omar è stato proprio felice per questa sorpresa, ha mangiato avidamente i pinguini-antipastini (vi scriverò la ricetta nei prossimi giorni: sono teneri, buoni, leggeri e facilissimi da fare!) e poi si è messo a ronzare intorno a Giulia che stava buttando i tajarin... voleva capire in che sugo li avrebbe tuffati, il furbone! Secondo me è rimasto anche un attimo deluso quando ha visto che il sugo era semplice burro, ma poi ha capito... 
 È tornato a tavola e ha aspettato i tajarin ma soprattutto la bella grattata di tartufo bianco che li ha resi una delizia e gli ha incollato un sorriso ebete che si è tenuto sulla faccia per tutto il tempo, mentre mangiava a occhi chiusi e mugugnava di delizia! E indovinate un po'... alla povera Mirty niente, nemmeno una briciolina di tartufo. 
Avete i contatti di Luna, la cagnetta trifolaia? Mi sa che è lei la mia ultima speranza per mangiare tartufo!

Anche il secondo è piaciuto tanto a papino, e anche di quello vi darò presto la ricetta: era una torta di topinambur.
E per dolce? Dei cioccolatini semplici semplici ma deliziosi: li hanno chiamati "Cioccolatini peccaminosi"

Cioccolatini peccaminosi


INGREDIENTI
per 12 cioccolatini:
- 100 gr di cioccolato fondente
- 60 gr di nocciole sgusciate
- un cucchiaio di zucchero a velo
- un pizzico di polvere peperoncino

 
COME SI FANNO:
Tostare le nocciole e poi tritarle grossolanamente.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e aggiungervi lo zucchero a velo e il peperoncino; trasferire il composto in una ciotola e aggiungervi le nocciole. Mescolare bene il tutto e depositarlo poi a cucchiai su un foglio di carta da forno.
Lasciare riposare in frigo per un paio d'ore e divorare con gusto (coinvolgendo il vostro cane nel vostro piacere del palato)

Belli eh?
Non ditelo a papino, ma so che sono ottimi!
Bau bau, alla prossima!

martedì 1 novembre 2011

Baci di Mirty


E ti pareva.
Io ho l’idea di scrivere un blog in cui racconto sogni, ricette e vita dei miei padroncini e loro cosa fanno? Siccome amano tanto le sfide, tra un lancio di pallina e l’altro mi dicono “Oh, brava Mirty, che ottima idea il blog! Molto bene, ci sono un sacco di contest a cui partecipare, iniziamo subito!”. E così eccomi qui a scrivere un post in cui presento i loro cioccolatini per un concorso:


Per ricambiare il favore hanno deciso di chiamarli “Baci di Mirty”: sono dei cioccolatini alla nocciola squisiti (o almeno credo: Omar è stato un vigile inflessibile e Giulia non è riuscita ad allungarmene nemmeno un pezzettino, perché c’era il cioccolato e si sa che il cioccolato fa male ai cani. Però il profumo era ottimo!). 
Li ho osservati bene mentre li preparavano.


INGREDIENTI 
per una quindicina di Baci di Mirty:
25 gr di cioccolato al latte
25 gr di cioccolato fondente
10 gr di burro
50 gr di nocciole (sgusciate)
50 gr di Nutella


COME HANNO FATTO:
Tostare le nocciole mettendole nel forno già caldo (170°) per una decina di minuti, o comunque finché non profumano e si dorano; spostarle in un canovaccio e scuoterle per eliminare le pellicine; tritarle nel mixer trasformandole in granella (i miei padroncini sono fissati e vogliono sempre fare tutto loro: potete anche comprare 50 gr di granella di nocciole!).
Sciogliere a bagnomaria (o in una pentola con il fondo spesso) il cioccolato fondente, il cioccolato al latte e il burro.
In una ciotola, unire la Nutella, la granella di nocciole e il cioccolato fuso. Amalgamare bene e mettere nel freezer per una decina di minuti.
Tirare fuori dal freezer e, con le mani bagnate, creare delle palline di un paio di centimetri di diametro. Adagiarle su un piatto e, se è il caso, farle riposare in frigorifero per una mezz’oretta.
Non essere egoisti e farle assaggiare anche al proprio cane, se vi fissa come ho fatto io mentre i miei padroncini si pappavano quelle delizie!

Prossimamente, vi racconterò la sfida di Halloween (sì, perché dovete sapere che i miei padroncini spesso si sfidano in cucina. Scelgono un tema e si battono a suon di ricette)!
Bau bau a tutti!
Mirty

PS: oltre che egoisti sono stati pure sadici: guardate quanto da vicino me li hanno fatti annusare!