Pomeriggio ai fornelli per il mio papi: dopo pranzo ha cacciato tutta la famiglia dalla cucina, ha indossato il suo bel grembiule e ha cominciato a lavorare.
Papi è un pochino lento in cucina, non è tanto bravo ad organizzarsi. E mami e la nonna gli dicono sempre che è un gran casinista e che sporca troppe pentole/piatti/posate/contenitori/taglieri/eccetera... Oggi però si è impegnato e ha sporcato meno del solito.
Strano eh: un cagnetto che dice che il suo padrone sporca!
Ma veniamo alla ricetta:
Papi è un pochino lento in cucina, non è tanto bravo ad organizzarsi. E mami e la nonna gli dicono sempre che è un gran casinista e che sporca troppe pentole/piatti/posate/contenitori/taglieri/eccetera... Oggi però si è impegnato e ha sporcato meno del solito.
Strano eh: un cagnetto che dice che il suo padrone sporca!
Ma veniamo alla ricetta:
Flan di barbabietole con chips di zucca
INGREDIENTI
per 5 persone:
250 gr di besciamella (qui vi spiego come si fa)
2 uova
250 gr di barbabietole lessate
una manciata piccola di parmigiano
un pezzo di gorgonzola
sale
burro e farina per imburrare
un pezzo di zucca per le chips (facoltativo)
COME SI FA:
per 5 persone:
250 gr di besciamella (qui vi spiego come si fa)
2 uova
250 gr di barbabietole lessate
una manciata piccola di parmigiano
un pezzo di gorgonzola
sale
burro e farina per imburrare
un pezzo di zucca per le chips (facoltativo)
COME SI FA:
Tritare le barbabietole con il mixer. Volendo si possono lasciare anche solo sminuzzate, così se ne sente la consistenza nel flan.
Aggiungere la besciamella, le uova, il parmigiano, il sale. Amalgamare bene il tutto.
Scaldare il forno a 160°e, nel frattempo, ungere bene i pirottini da muffin con il burro e la farina. Versare il composto nei pirottini, spingere un cubetto di gorgonzola all'interno del composto e porre tutto in una pirofila alta. Mettere acqua nella pirofila in modo che l'altezza dell'acqua sia più o meno pari a quella del composto.
Infornare per 40 minuti (se usate le vaschette usa e getta; di più se usate quelle di metallo). Il flan vi comunicherà di essere pronto quando proverete a girarlo in un piatto e lui scenderà!
Aggiungere la besciamella, le uova, il parmigiano, il sale. Amalgamare bene il tutto.
Scaldare il forno a 160°e, nel frattempo, ungere bene i pirottini da muffin con il burro e la farina. Versare il composto nei pirottini, spingere un cubetto di gorgonzola all'interno del composto e porre tutto in una pirofila alta. Mettere acqua nella pirofila in modo che l'altezza dell'acqua sia più o meno pari a quella del composto.
Infornare per 40 minuti (se usate le vaschette usa e getta; di più se usate quelle di metallo). Il flan vi comunicherà di essere pronto quando proverete a girarlo in un piatto e lui scenderà!
Mentre aspettate che il flan sia cotto, pulite la zucca (l'ideale è il collo delle zucche lunghe: basta tagliarlo sottile ed è già della forma giusta!) e tagliatela a fettine sottili. Impanatele nella farina (senza usare uovo o altro: passate semplicemente la zucca nella farina, pigiando un po') e poi buttatele nell'olio bollente per qualche minuto, finché non saranno dorate.
La stessa cosa si può fare con le barbabietole, ma le chips vengono di un colore troppo simile al flan e decorano meno!
Impiattare i flan e decorarli con le chips.
Non avete zucca, non avete avanzato barbabietole o non avete voglia di fritto? Benissimo: cospargete i flan con una crema di gorgonzola: il gusto delicato del flan e quello più forte del formaggio: un matrimonio che darà tanta felicità a chi se lo papperà! (E ho pure fatto la rima! Una cagnetta blogger poetessa, sempre meglio!)
Mami piuttosto di mangiare qualcosa al cui interno c'è del gorgonzola si farebbe uccidere, ma mami non c'era... i nonni e gli zii hanno sbafato tutto in un secondo!
In realtà papi oggi ha preparato due ricettine... ma la seconda non ve la dico! Almeno per ora! =)
Bau bau a tutti!
Mirty